Le Gala des vins suisses aura lieu le 06 octobre 2023 à Berne
Con il patrocinio di:

conferma Pierre-Yves Kursner, proprietario del Domaine Kursner a Féchy, Cantina svizzera dell’anno 2021 ex aequo
Progetto comune dell’associazione VINEA/Sierre e della rivista europea del vino VINUM/Zurigo. Obiettivo: valorizzare la qualità dei vini svizzeri e di sostenere gli sforzi della vitivinicoltura svizzera.
ottima valorizzazione dei vini premiati (il 30% dei vini iscritti saranno premiati con un Oro o Argento) attraverso la stampa nazionale come pure in occasione dell’evento.
Oltre alle medaglie verranno distribuiti 6 premi speciali il cui prestigioso titolo di Cantina Svizzera dell’Anno.
Possono partecipare i seguenti vini: Vini Bianchi (Chasselas, Chardonnay, Müller Thurgau, Altri vini bianchi da monovitigno, Assemblaggi bianchi), Vini Rosati e Bianchi de uve nere, Vini Rossi (Pinot Nero, Gamay, Merlot, Syrah, Gamaret, Garanoir o Mara monovitigno, Altri vini rosso da monovitigno, Assemblaggi rossi), Vini Con Zuccheri Residui, Vini Spumanti.
La giuria è composta da 150 degustatori esperti.
VINEA è un organismo riconosciuto, con piu di 25 anni di esperienza nell’organizzazione di Grandi Concorsi come il Mondial du Merlot & assemblages, il Mondial des Pinots e il Grand Prix du Vin Suisse.
Le iscrizioni al Mondial du Merlot sono chiuse. Non perdetevi la 18ª edizione del 2024 iscrivendovi alla nostra newsletter.
Eccovi i risultati dell’ultima edizione del Grand Prix du Vin Suisse: basta un click!
Michaela Gabriel e Martin Hubacher della Johanniterkeller di Twann, Cantina svizzera dell’anno 2021 ex aequo